Gli italiani accolgono positivamente i vantaggi della tecnologia connessa

News Release

Quasi un terzo degli italiani sarebbe più propenso ad acquistare oggetti connessi se dotati di una garanzia estesa di due anni

Milano, 19 giugno 2019 – Secondo quanto emerge dalla ricerca di Assurant Inc. (NYSE: AIZ), fornitore leader globale di soluzioni abitative e di lifestyle che supportano, proteggono e connettono i principali acquisti tecnologici dei consumatori, gli italiani sono ottimisti riguardo alla tecnologia connessa. Lo studio "The Connected Now" di Assurant, parte del report “The Connected Future” del 2017, si è basato sull’opinione di oltre 5.500 persone intervistate in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito in merito alla tecnologia e al futuro della connettività.

Oltre i tre quarti degli italiani (77%) ritiene che la tecnologia connessa a Internet abbia reso la vita migliore, registrando così il dato più alto tra i cinque paesi europei presi in esame. Il minor costo dei beni, è in cima alla lista delle cose positive che la tecnologia connessa porta alla vita delle persone, con il 35% degli intervistati che cita questo aspetto come il beneficio che sta loro più a cuore. A questo aspetto, ha fatto seguito la tranquillità mentale con il 23%.

La sensazione di preoccupazione nei confronti della tecnologia connessa, ha registrato una riduzione negli ultimi due anni, passando ad una cosiddetta “preoccupazione tiepida”. I principali motivi di preoccupazione, secondo gli intervistati, sono da associare al furto dell’identità (89%) e all'uso improprio dei dati raccolti sul web (87%).

Quando si tratta di prodotti connessi, in particolare, le principali frustrazioni degli italiani riguardano i costi: il 21% ha infatti dovuto spendere molti soldi per riparare un prodotto e, la stessa percentuale di persone, teme che esso possa rompersi facilmente e che sia costoso da sostituire o aggiustare.

La ricerca condotta da Assurant rivela, inoltre, che molti potenziali acquirenti hanno maggiori probabilità di effettuare un acquisto se i prodotti connessi sono dotati di servizi a valore aggiunto. Il più grande incentivo sarebbe, infatti, la presenza di una garanzia estesa di due anni e il 32% degli italiani, dato leggermente inferiore alla media europea del 34%, ha dichiarato che ciò li renderebbe più propensi ad acquistare questi prodotti.

Inoltre, il supporto tecnico è stato visto come il più grande incentivo all’acquisto, con il 19% degli italiani che lo afferma.

Marco Prada, Amministratore delegato di Assurant per l’Europa Centrale e Meridionale, dichiara: "Il mondo che ci circonda sta diventando sempre più connesso giorno dopo giorno e la tecnologia gioca un ruolo significativo nei prodotti e nei servizi che utilizziamo. Aiutare i consumatori a comprendere meglio i vantaggi di uno stile di vita connesso, insieme a rendere i prodotti di supporto e protezione più facilmente disponibili, è un passo importante nella promozione del loro utilizzo".

Aggiunge inoltre: "Quando le persone decidono di investire in dispositivi connessi, il supporto aggiuntivo e la garanzia, possono contribuire a fornire loro una maggiore tranquillità. La maggioranza degli italiani (54%) prevede, inoltre, che i dispositivi tecnologici connessi avranno una durata di almeno quattro anni, il che è in linea con la media europea dei paesi esaminati. Aggregare e fornire supporto tecnico e garanzia estesa ai prodotti, aumenteno l’intenzione dei consumatori di acquistare e abbracciare ulteriormente uno stile di vita più connesso".

Per ulteriori informazioni:

  • Federica Sgarra
  • Omnicom PR Group Italy
  • T +39 02 62411952
  • E federica.sgarra@omnicomprgroup.com
Riguardo la ricerca:
Dati di opinione quantitativa ottenuti da un panel di 5.502 intervistati tramite questionario web distribuito via e-mail, double opt-in. La partecipazione è limitata agli intervistati di adulti (18 anni o più) che possiedono uno smartphone e hanno un servizio cellulare wireless. Campionamento casuale semplice utilizzato per riempire le quote di partecipazione demografica per garantire l'equilibrio del campione. Sondaggi condotti annualmente per tre anni consecutivi - novembre 2018, dicembre 2017 e dicembre 2016 - utilizzando praticamente lo stesso strumento di indagine (con aggiornamenti minori ove necessario per mantenere la rilevanza contemporanea). Analisi statistiche utilizzate in tutto; ad esempio, per identificare e scartare dati di bassa qualità dai campioni grezzi, per stabilire segmentazioni di mercato e identificare correlazioni multivariate.

Assurant
Assurant, Inc. (NYSE: AIZ) è un fornitore leader globale di soluzioni abitative e lifestyle che supportano, proteggono e connettono i principali prodotti acuistati dai consumatori. Anticipando le sempre nuove esigenze dei consumatori, Assurant collabora con marchi leader a livello mondiale per sviluppare prodotti e servizi innovativi e offrire un'esperienza migliore al cliente finale. Società appartenente a Fortune 500 con una presenza in 21 paesi, Assurant offre soluzioni per dispositivi mobili, contratti di servizio estesi, servizi di assicurazione di veicoli, assicurazione funebre prefinanziata, assicurazione per i locatari e assicurazione per i proprietari di immobili. La Assurant Foundation rende più forti le comunità sostenendo partner che operano nel campo della beneficenza e che aiutano a proteggere i luoghi dove le persone vivono e possono prosperare, connettersi con le risorse locali, ispirare l'inclusione e preparare i più grandi leader del futuro. Per maggiori informazioni assurant.com Twitter @AssurantNews